Unisciti a noi nella promozione della salute mentale nelle scuole!
Il Centro cooperativo di attività sociali coordina per l'anno scolastico 2024/25 un programma per il rafforzamento della salute mentale degli alunni, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito del bando per il finanziamento di programmi di attività extrascolastiche rivolto agli alunni che frequentano le scuole di ogni ordine e grado con lingua di insegnamento slovena nelle...
Con la riunione iniziale tenutasi a marzo, abbiamo iniziato a implementare il progetto ECNEETs, che si concentra sui giovani che non sono impiegati, non frequentano istruzione o formazione (NEET), mirando alla loro inclusione sociale e transizione verso il mercato del lavoro.
Gli obiettivi specifici includono lo sviluppo di una metodologia innovativa per dotare i NEET di competenze imprenditoriali e una migliore comprensione del proprio potenziale. Una parte chiave del processo sarà l...
In occasione della conclusione del progetto Erasmus+ WBL PRO 2.0, siete cordialmente invitati alla conferenza transfrontaliera POTENZIARE IL FUTURO: SVILUPPO DELLE COMPETENZE ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO BASATO SUL LAVORO, INNOVAZIONE DIGITALE E COLLABORAZIONE SCUOLA-AZIENDE,
che si terrà il 15 dicembre 2023, dalle 10.00 alle 14.00, presso il Narodni dom di Trieste (Via Fabio Filzi, 14 - 34132 Trieste, Italia). Maggiori informazioni sull'evento nell'allegato...
Ob zaključku Erasmus+ projekta WBL PRO 2.0 vas vabimo na čezmejni posvet PODPRIMO PRIHODNOST: SPODBUJANJE RAZVOJA SPRETNOSTI S PRAKTIČNIM USPOSABLJANJEM Z DELOM, DIGITALNIMI INOVACIJAMI TER POVEZOVANJE ŠOL IN PODJETIJ,
ki bo 15. decembra 2023, od 10. do 14. ure, v Narodnem domu v Trstu (Ulica Fabio Filzi, 14, 34132 Trst, Italija).
Ob koncu srečanja sledi mreženje ob kosilu. Dogodek je brezplačen, obvezna pa je predhodna prijava zaradi...
Il Centro cooperativo di attività sociali prosegue con le attività del progetto internazionale Erasmus+ "WBL PRO 2.0", che mira a rafforzare le opportunità di cooperazione internazionale tra studenti, scuole e aziende con lo scopo di agevolare e rafforzare la formazione pratica attraverso il lavoro (work-based learning WBL) in un contesto internazionale. Al primo incontro dell'anno svoltosi dal 24 al 25 gennaio 2023 presso la Camera di commercio della...
- 1 di 5
- seguente ›
